" CASA LASAGNA , chi che laora magna"
Sabato 12 gennaio - ore 21
Sala della Comunità v. Carbonara n° 28 a Brendola (Vicenza)
Questa xe “Casa Lasagna” chi che lavora magna (o chi che non lavora non magna)! Abbiamo pensato a un motto tra i più felici della produzione popolare veneta come titolo di un reading sulla “letteratura” culinaria delle nostre zone e su tutto quello che in qualche modo è legato al cibo, da come procurarselo a come digerirlo. Poesie, barzellette, racconti, aforismi e canzoni ci racconteranno di osterie, trattorie, ristoranti e ci faranno conoscere personaggi tipici della terra veneta poeti improvvisati, simpatici imbriagoni, veci alpini, coltivatori bio, mogli premurose e petulanti, frequentatori di ristoranti e osterie di ogni ceto sociale e chi più ne ha più ne metta!
INTERPRETI: Stefano Farina, Silvia Ronco, Maddalena Galvan,Lidia Munaro, Alberto Bozzo, Andrea Mervisan.
REGIA e SELEZIONE TESTI Alberto Bozzo
Prenotazioni con pagamento on-line o presso filiali Cassa Rurale di BrendolaBiglietto intero: 9.00 €
Biglietto ridotto per ragazzi fino ai 14 anni/soci Sala: 7.00 €
Prenotazioni senza pagamento on-line
Biglietto intero: 9.00 €
Biglietto ridotto per ragazzi fino ai 14 anni/soci Sala: 7.00 €
Tel./Fax: 0444/401132
Email: info@saladellacomunita.com