![]() Un numero, una storia di dolore e morte, ma anche di riscatto e speranza…tutto in un numero 75190, tatuato sulla pelle di Liliana Segre. In punta di piedi Autore e Regista hanno voluto ripercorrere i momenti più difficili della Storia italiana legati alla vita della Senatrice Segre, immaginando accanto a lei il padre ed altre donne, rinchiuse ad Auschwitz, per la sola colpa di essere nate. Ciascuna ha un triangolo sul petto di colore diverso: rosa per le lesbiche, giallo per le ebree, rosso per le prigioniere politiche, marrone per le rom o le prostitute. Scopriremo nel lager l’adolescente, l’anziana donna, la sindacalista, la lesbica e la stessa Segre tredicenne, che ci farà sentire il freddo, la neve, la paura ed il desiderio di restare “integra” dentro a quell’infermo. Brevi ritratti molto intensi di un’umanità annientata, perseguitata, violentata, da ascoltare con il sottofondo musicale di autori ebrei vittime dell’olocausto. Un omaggio a Liliana Segre per non dimenticare, per mantenere sempre accese “le candele della memoria”, in questo suggestivo passaggio di fiamma, perché rimanga sempre viva ed accesa. Info GIOVEDI' 30 NOVEMBRE presso la Sala Parrocchiale di Via Longhella. 21 Poianella ( VI ) "Donne sul filo, sette storie sette donne"
Ambientato in uno spazio senza tempo, con mobili imballati, pronti per un trasloco imminente, si muovono sette personaggi tutti al femminile, in contatto con il mondo esterno attraverso il telefono. Sette epoche, sette modi diversi per raccontare la propria esistenza, passando dal dramma del periodo nazista, dalla comicità della telefonata anni 50, alla struggente voce anni '60, alla scanzonata conversazione anni '70, osservando la donna in vetrina degli anni '80, fino ad arrivare alle protagoniste dei nostri giorni: una giovanissima dal look trasgressivo ed una donna emancipata e sensuale. Sette ritratti per sorridere e riflettere sulle nostre fragilità e sul significato del rapporto uomo-donna. Giovedì 30 novembre
Donne sul filo Sala Parrocchiale Poianella ( VI ) - ore 20:45 Venerdì 1 dicembre All'ombra del frassino...tutti se la spassino Teatro Valpantena - Grezzana ( VR ) - ore 21:00 Sabato 9 dicembre El garofolo rosso Auditorium Comunale - Carmignano di Brenta ( PD ) - ore 21:00 2024 2024 Sabato 13 gennaio Casa lasagna Sala Teatro Rasai - Rasai ( BL ) - 20:45 Sabato 27 gennaio Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte Teatro Super - Valdagno ( VI ) - ore 21:00 Domenica 28 gennaio 75190, un numero sulla pelle Centro Polifunzionale Zagorà - Zugliano ( VI ) - ore 17 Venerdì 2 febbraio Casa lasagna Sala Polivalente "Luigi e Augusta" - Ormelle ( TV ) - 20:30 Sabato 3 febbraio All'ombra del frassino...tutti se la spassino Auditorium Falcone Borsellino - Costabissara ( VI ) - ore 21:00 Giovedì 8 febbraio Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte Teatro Toniolo - Ceggia ( VE ) - ore 20:45 Sabato 10 febbraio All'ombra del frassino...tutti se la spassino Centro P. "Beato Enrico da Bolzano" - Biancade di Roncade ( TV ) - ore 20:45 Domenica 11 febbraio All'ombra del frassino...tutti se la spassino Teatro San Lazzaro - Vicenza - ore 16:30 Mercoledì 21 febbraio "Eventi al Monte" Prova aperta al pubblico - Scene tratte da Donne sul filo Chiesa di S. Vincenzo - Vicenza - ore 21:00 Venerdì 23 febbraio All'ombra del frassino...tutti se la spassino Teatro Concordia - Volano ( TN ) - ore 21:00 Sabato 24 febbraio Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte Teatro Comunale - Pianiga ( VE ) - ore 21:00 Sabato 9 marzo Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte Teatro Villa San Giovanni - San Giovanni Ilarione ( VR ) - ore 21:00 Sabato 23 marzo All'ombra del frassino...tutti se la spassino Teatro Rizza - Rizza ( VR ) - ore 21:00 ![]() Iniziate le prove con molta emozione...la Trappola si cimenterà con il Bardo, in una adattamento giocoso a cura del nostro Regista Alberto Bozzo, sulle note di Giuseppe Verdi. Working in progress....vi terremo informati! LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR di William Shakespeare...sarà in scena per la prossima stagione autunno - inverno. Con grande soddisfazione chiudiamo la stagione invernale con la VITTORIA del Concorso "Sabato a Teatro" di Fumane ( VR ) con
"Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte". Regia di Pino Fucito. Alla pagina dedicata recensioni, foto, motivazioni dei numerosi riconoscimenti ottenuti da questo "spettacolo nello spettacolo"! Un affascinante "viaggio nel tempo" con le sonorità antiche della nostra lingua. Un viaggio avventuroso tinto di giallo...serata da non perdere!
Sabato 21 gennaio ore 20:45 Teatro Mattarello di Arzignano - Ingresso gratuito TRAILER https://youtu.be/nvIkhDXQL8Q INFO https://www.latrappola.it/antenore-lalba-di-un-popolo.html Premio Mecenate 2022 alle Mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte6/12/2022
Lunedì 5 dicembre si sono svolte a Roma le premiazioni Premio Mecenate XL 2022 e la nostra gioia è stata immensa!
Soprattutto nel leggere le parole della motivazione che vedete nella foto! A fianco il Regista dello spettacolo Pino Fucito a cui vanno le nostre felicitazioni!! Che altro dire? Grazie! W il teatro, W la trappola! Info sullo spettacolo e trailer https://www.latrappola.it/le-mirabolanti-fortune-di-arlecchino-e-peripezie-dei-comici-dellarte.html Trappola carica per la nuovissima commedia "All'ombra del frassino...tutti se la spassino"25/11/2022
Grande emozione in casa Trappola! Il 5 dicembre saremo a Roma per ritirare il Premio Mecenate XL allo spettacolo
"Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte", Regia di Pino Fucito. Nel 2023 nuove repliche di questo allestimento che ha riscosso tanti altri riconoscimenti:
|
Archivio News
Novembre 2023
CONTATTI
info@latrappola.it tel. 333.3154999 fax 0444.503409 Indirizzo: Via Riello 86, 36100 Vicenza c.f. 01694140243 Privacy Policy Cookie Policy |