La Trappola
  • News
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Antenore, l'alba di un popolo
    • All' ombra del frassino... tutti se la spassino!
    • Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte
    • Una delle ultime sere di carnovale
    • El Garofolo Rosso
    • Donne sul Filo
  • Reading
    • Casa Lasagna
    • Un fraco e 'na sporta
    • Musica e parole in rosa shocking
    • Zanella racconta Zanella
  • Calendario repliche
  • Spettacoli non più a repertorio
    • Una Tonnellata di Soldi
    • Ed è sempre varietà!
    • Becket e il suo Re
    • Il Viaggiatore Senza Bagaglio
    • Tango, Monsieur?
    • Gli Innamorati
    • Twist
    • Variazioni sulla Quarta Corda
  • Dove siamo stati
  • Rassegna stampa
  • Produzioni e Riconoscimenti
  • Contatti
  • News
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Antenore, l'alba di un popolo
    • All' ombra del frassino... tutti se la spassino!
    • Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte
    • Una delle ultime sere di carnovale
    • El Garofolo Rosso
    • Donne sul Filo
  • Reading
    • Casa Lasagna
    • Un fraco e 'na sporta
    • Musica e parole in rosa shocking
    • Zanella racconta Zanella
  • Calendario repliche
  • Spettacoli non più a repertorio
    • Una Tonnellata di Soldi
    • Ed è sempre varietà!
    • Becket e il suo Re
    • Il Viaggiatore Senza Bagaglio
    • Tango, Monsieur?
    • Gli Innamorati
    • Twist
    • Variazioni sulla Quarta Corda
  • Dove siamo stati
  • Rassegna stampa
  • Produzioni e Riconoscimenti
  • Contatti
La Trappola
gRUPPO TEATRALE LA TRAPPOLA

Su Fitainforma l'intervista al nostro Regista Alberto Bozzo

7/8/2017

 
E' on line il bimestrale Fitainforma su www.fitainforma.it con l'intervista al nostro Regista, eccovi l'estratto
da "Primo piano Obiettivo Regia" di Alessandra Agosti
Alberto Bozzo, della compagnia La Trappola di Vicenza, illustra così il suo approccio alla regia: «Il mio primo obiettivo – spiega – è innamorarmi del copione e farne innamorare il gruppo. Inizio consultandomi con due o tre elementi fidati; poi, se il copione piace, lo propongo al cast con il quale desidero lavorare. Una prima lettura assieme mi aiuta ad accertarmi che i “compagni di viaggio” abbiano lo stesso mio entusiasmo, così da iniziare con il piede giusto. Parallelamente, considerando le caratteristiche degli attori e la mia sensibilità, cerco la soluzione registica ideale, inizio ad immaginarmi il lavoro finito e organizzo un brainstorming con scenografo, costumista e presidente del gruppo (che gestisce l’ingrato aspetto economico) per cercare di “armonizzare” il progetto. È fisiologico – continua Bozzo – che in questa fase alcune mie idee iniziali vengano sensibilmente modificate, ma mai snaturate, allo scopo di dare maggior omogeneità al lavoro. Nella vera e propria fase dell’allestimento non ho geniali soluzioni da rivelare, accetto suggerimenti da tutti e, nei limiti dell’idea registica, li metto in pratica. Lavoro cercando lentamente di indirizzare gli attori al prodotto finale che mi sono prefigurato, non sempre rivelando ciò che immagino: potrebbe spaventarli e disorientarli. Prego tutti di darmi fiducia e assicuro che in caso di successo il merito sarà di tutti; se invece sarà un fiasco, me ne assumerò ogni responsabilità». Una riflessione speciale, in conclusione, Bozzo dedica alla voce “musiche”: «Ritengo – spiega – che l’aspetto musicale sia inscindibile da quello vocale e per questo è sempre di mia esclusiva competenza. Voci e suoni devono fondersi: armonia-melodia-ritmo. Da sempre esigo le casse acustiche in quinta, affinché gli attori si sentano avvolgere dalle musiche e il pubblico percepisca che tutto giunge da un’unica fonte. A tale proposito mi capita spesso di dover cambiare in fase di prova (e non solo) molte intenzioni, allo scopo, per me fondamentale, di orchestrare (ecco il concetto di "armonia") corpi e voci come fossero una sinfonia, una composizione musicale in orizzontale e in verticale».


Comments are closed.
    ISCRIVITI ALLA NOSTRA
    NEWSLETTER!

    per essere sempre aggiornato sui nuovi appuntamenti!

    Archivio News

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    December 2021
    November 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013

    CONTATTI
    ​

    info@latrappola.it
    tel. 333.3154999
    fax 0444.503409

    Indirizzo:
    Via Riello 86, 36100 Vicenza

    c.f. 01694140243

    Privacy Policy
    ​
    Cookie Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.