La Trappola
  • News
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Antenore, l'alba di un popolo
    • All' ombra del frassino... tutti se la spassino!
    • Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte
    • Una delle ultime sere di carnovale
    • El Garofolo Rosso
    • Donne sul Filo
  • Reading
    • Casa Lasagna
    • Un fraco e 'na sporta
    • Musica e parole in rosa shocking
    • Zanella racconta Zanella
  • Calendario repliche
  • Spettacoli non più a repertorio
    • Una Tonnellata di Soldi
    • Ed è sempre varietà!
    • Becket e il suo Re
    • Il Viaggiatore Senza Bagaglio
    • Tango, Monsieur?
    • Gli Innamorati
    • Twist
    • Variazioni sulla Quarta Corda
  • Dove siamo stati
  • Rassegna stampa
  • Produzioni e Riconoscimenti
  • Contatti
  • News
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Antenore, l'alba di un popolo
    • All' ombra del frassino... tutti se la spassino!
    • Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte
    • Una delle ultime sere di carnovale
    • El Garofolo Rosso
    • Donne sul Filo
  • Reading
    • Casa Lasagna
    • Un fraco e 'na sporta
    • Musica e parole in rosa shocking
    • Zanella racconta Zanella
  • Calendario repliche
  • Spettacoli non più a repertorio
    • Una Tonnellata di Soldi
    • Ed è sempre varietà!
    • Becket e il suo Re
    • Il Viaggiatore Senza Bagaglio
    • Tango, Monsieur?
    • Gli Innamorati
    • Twist
    • Variazioni sulla Quarta Corda
  • Dove siamo stati
  • Rassegna stampa
  • Produzioni e Riconoscimenti
  • Contatti
La Trappola
gRUPPO TEATRALE LA TRAPPOLA

TEATRO PER TUTTI I GUSTI e LE LOCATION

29/4/2019

 
Foto

​
​​​​Il Teatro a leggio
​
Tre diversi reading per serate all'insegna della leggerezza e del divertimento.
"Casa Lasagna"  tratta della cucina e delle tradizioni culinarie regionali.
"Un fraco e 'na sporta" racconta l'uomo veneto e i suoi stereotipi.
"Musica e parole in rosa shocking" descrive il delicato rapporto uomo-donna. 

Foto

​Atto unico di A. Fogazzaro 
​

Comicità e poesia si alternano mirabilmente in questo testo in lingua veneta dell’illustre scrittore vicentino.
El garofolo rosso  parla di tradimenti, vecchiaia, destino, ma nella nostra rivisitazione l’ironia e l’umorismo prendono decisamente il sopravvento, dando spazio a vivaci e coloriti dialoghi e battibecchi tra gli anziani protagonisti e riservando le note malinconiche al poetico finale.

Foto

Una commedia nella commedia
​

Una piazza, un palco illuminato dalle lanterne, il pubblico si riunisce attirato dalla musica e da un’ ammiccante fanciulla. Ne "Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte",
sulle tavole del  palcoscenico si alternano i frizzi e i lazzi di Arlecchino, Colombina, Capitan Spaventa, la Marchesa di Trippafatta, Tartagliello e tanti altri personaggi comici, irriverenti e sbruffoni.

Foto

Un classico di
C. Goldoni
​

"Una delle ultime sere di carnovale", delicato affresco veneziano del settecento narra la vicenda della giovane Domenica innamorata del disegnatore di stoffe Anzoleto, prossimo a partire per Moscovia in compagnia della ricamatrice francese Madame Gatteau. Tra una partita a carte ed una cena, grazie alla solidarietà femminile, il sogno d'amore di Domenica si potrà realizzare.

Foto


Sette storie per sette donne
​

Donne sul Filo, sette interpreti si raccontano passando  dal dramma del periodo nazista, dalla comicità della telefonata anni '50, alla struggente voce anni '60, alla scanzonata conversazione anni '70, osservando la donna in vetrina degli anni '80, fino ad arrivare alle protagoniste dei nostri giorni: una giovanissima dal look trasgressivo ed una donna emancipata e sensuale. ​


Comments are closed.
    ISCRIVITI ALLA NOSTRA
    NEWSLETTER!

    per essere sempre aggiornato sui nuovi appuntamenti!

    Archivio News

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    December 2021
    November 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013

    CONTATTI
    ​

    info@latrappola.it
    tel. 333.3154999
    fax 0444.503409

    Indirizzo:
    Via Riello 86, 36100 Vicenza

    c.f. 01694140243

    Privacy Policy
    ​
    Cookie Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.