La Trappola
  • News
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Antenore, l'alba di un popolo
    • All' ombra del frassino... tutti se la spassino!
    • Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte
    • Una delle ultime sere di carnovale
    • El Garofolo Rosso
    • Donne sul Filo
  • Reading
    • Casa Lasagna
    • Un fraco e 'na sporta
    • Musica e parole in rosa shocking
    • Zanella racconta Zanella
  • Calendario repliche
  • Spettacoli non più a repertorio
    • Una Tonnellata di Soldi
    • Ed è sempre varietà!
    • Becket e il suo Re
    • Il Viaggiatore Senza Bagaglio
    • Tango, Monsieur?
    • Gli Innamorati
    • Twist
    • Variazioni sulla Quarta Corda
  • Dove siamo stati
  • Rassegna stampa
  • Produzioni e Riconoscimenti
  • Contatti
  • News
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Antenore, l'alba di un popolo
    • All' ombra del frassino... tutti se la spassino!
    • Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte
    • Una delle ultime sere di carnovale
    • El Garofolo Rosso
    • Donne sul Filo
  • Reading
    • Casa Lasagna
    • Un fraco e 'na sporta
    • Musica e parole in rosa shocking
    • Zanella racconta Zanella
  • Calendario repliche
  • Spettacoli non più a repertorio
    • Una Tonnellata di Soldi
    • Ed è sempre varietà!
    • Becket e il suo Re
    • Il Viaggiatore Senza Bagaglio
    • Tango, Monsieur?
    • Gli Innamorati
    • Twist
    • Variazioni sulla Quarta Corda
  • Dove siamo stati
  • Rassegna stampa
  • Produzioni e Riconoscimenti
  • Contatti
La Trappola

VARIAZIONI SULLA QUARTA CORDA E GRUGNITI DI CINGHIALE
​di Samy Fayad

SCHEDA DELLO SPETTACOLO


LA TRAMA
Federico cerca, con mille argomenti, di convincere la gelosissima moglie Annalisa, prossima a partire con i bambini per una vacanza al mare, ad ospitare, presso la casa coniugale, l’avvenente Anastasia Populovic, collega di lavoro dello stesso Fe- derico, momentaneamente rimasta senza un alloggio.Annalisa non mangia la foglia e si rivolge allo scalcagnato ed ipocondriaco avvocato Lo Pesce.A turbare gli incerti equilibri della coppia ci si mettono, dopo la stessa Anastasia, l’invadente baronessa De Bollis Geminiani, suocera di Federico col pallino del Carducci, il nobile deca- duto napoletano, marchesino Roberto Pagliarulo D’Ayala e la “pasionaria” Dona- tella, karateka dal micidiale callo giapponese...

NOTE DI REGIA
​
“Variazioni sulla quarta corda” è un testo divertentissimo dalla struttura anomala e nuova. La “vis comica” della commedia risiede, infatti, nel continuo avvicendarsi dei personaggi sulla scena. Grazie ad un’originale trovata teatrale dell’Autore ogni singola “entrata” assurge a godibilissimo spettacolo a sè stante ed ogni personaggio diviene, col proprio intervento, volta per volta, quasi uno strumento musicale che suoni un assolo ma, al contempo, inserito in una precisa, determinata, orchestrazione. L’estroso e creativo impalcato voluto da Fajad, che qui giova tacere al lettore-spettatore per non pregiudicare scoperta e divertimento, si rivela essere una indovinatissima forma di rappresentazione ed esaltazione del vero motivo comico della piece: l’intima, irrimediabile, comicità della stessa natura umana allorchè l’ipocrisia venga spinta all’ennesima potenza e l’uomo, prigioniero delle proprie stesse menzogne, si ritrovi trasformato in smisurato istrione nonchè in goffissima caricatura di sè medesimo.

INTERPRETI: Pino Fucito, Silvia Ronco, Andrea Mervisan, Patrizia Lovato, Matteo Pederbelli, Raffaella Giulianati, Cristian Lago, Paola Immerini

REGIA: Pino Fucito

PHOTOGALLERY


Gruppo Teatrale La Trappola APS 
Associato F.I.T.A.
36100 Vicenza, via Riello 86
tel. 333.3154999
​c.f. 01694140243
Privacy Policy
​
Cookie Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.