La Trappola
  • News
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Antenore, l'alba di un popolo
    • All' ombra del frassino... tutti se la spassino!
    • Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte
    • Una delle ultime sere di carnovale
    • El Garofolo Rosso
    • Donne sul Filo
  • Reading
    • Casa Lasagna
    • Un fraco e 'na sporta
    • Musica e parole in rosa shocking
    • Zanella racconta Zanella
  • Calendario repliche
  • Spettacoli non più a repertorio
    • Una Tonnellata di Soldi
    • Ed è sempre varietà!
    • Becket e il suo Re
    • Il Viaggiatore Senza Bagaglio
    • Tango, Monsieur?
    • Gli Innamorati
    • Twist
    • Variazioni sulla Quarta Corda
  • Dove siamo stati
  • Rassegna stampa
  • Produzioni e Riconoscimenti
  • Contatti
  • News
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Antenore, l'alba di un popolo
    • All' ombra del frassino... tutti se la spassino!
    • Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte
    • Una delle ultime sere di carnovale
    • El Garofolo Rosso
    • Donne sul Filo
  • Reading
    • Casa Lasagna
    • Un fraco e 'na sporta
    • Musica e parole in rosa shocking
    • Zanella racconta Zanella
  • Calendario repliche
  • Spettacoli non più a repertorio
    • Una Tonnellata di Soldi
    • Ed è sempre varietà!
    • Becket e il suo Re
    • Il Viaggiatore Senza Bagaglio
    • Tango, Monsieur?
    • Gli Innamorati
    • Twist
    • Variazioni sulla Quarta Corda
  • Dove siamo stati
  • Rassegna stampa
  • Produzioni e Riconoscimenti
  • Contatti
La Trappola

GLI INNAMORATI
di Carlo Goldoni

SCHEDA DELLO SPETTACOLO


NOTE DI REGIA
​
Scegliere di rappresentare “Gli Innamorati” è stato facile, perché il testo diverte e sorprende per la sua attualità: chi non è stato follemente innamorato e ciecamente geloso? Per avvicinare in modo ulteriore i personaggi al nostro sentire, ho volutamente tralasciato una lettura del testo puramente filologica, rifuggendo interpretazioni molli e caramellose, e conferendo ai giochi amorosi dei due protagonisti, Eugenia e Fulgenzio, anche un pizzico di sensualità. Non mancano alcune caratterizzazioni che imprimono alla vicenda ritmo e brio, per non tradire lo spirito sorridente dell’autore, ma senza rinunciare a qualche forzatura. Passione, odio, amore si avvicendano sulla scena – quasi come una surreale telenovela in costume – per offrire al pubblico di oggi una serata in compagnia di uno dei più grandi autori italiani.

INTERPRETI: Ermanno Caneva, Paola Dalmoro, Paola De Rosso, Andrea Mervisan, Patrizia Lovato, Annarita Scaramella, Giampiero Pozza, Raffaella Giulianati, Maurizio Cerato, Stefano Farina.

REGIA: Maria Maddalena Galvan
Gruppo Teatrale La Trappola APS 
Associato F.I.T.A.
36100 Vicenza, via Riello 86
tel. 333.3154999
​c.f. 01694140243
Privacy Policy
​
Cookie Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.