La Trappola
  • News
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Antenore, l'alba di un popolo
    • All' ombra del frassino... tutti se la spassino!
    • Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte
    • Una delle ultime sere di carnovale
    • El Garofolo Rosso
    • Donne sul Filo
  • Reading
    • Casa Lasagna
    • Un fraco e 'na sporta
    • Musica e parole in rosa shocking
    • Zanella racconta Zanella
  • Calendario repliche
  • Spettacoli non più a repertorio
    • Una Tonnellata di Soldi
    • Ed è sempre varietà!
    • Becket e il suo Re
    • Il Viaggiatore Senza Bagaglio
    • Tango, Monsieur?
    • Gli Innamorati
    • Twist
    • Variazioni sulla Quarta Corda
  • Dove siamo stati
  • Rassegna stampa
  • Produzioni e Riconoscimenti
  • Contatti
  • News
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Antenore, l'alba di un popolo
    • All' ombra del frassino... tutti se la spassino!
    • Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte
    • Una delle ultime sere di carnovale
    • El Garofolo Rosso
    • Donne sul Filo
  • Reading
    • Casa Lasagna
    • Un fraco e 'na sporta
    • Musica e parole in rosa shocking
    • Zanella racconta Zanella
  • Calendario repliche
  • Spettacoli non più a repertorio
    • Una Tonnellata di Soldi
    • Ed è sempre varietà!
    • Becket e il suo Re
    • Il Viaggiatore Senza Bagaglio
    • Tango, Monsieur?
    • Gli Innamorati
    • Twist
    • Variazioni sulla Quarta Corda
  • Dove siamo stati
  • Rassegna stampa
  • Produzioni e Riconoscimenti
  • Contatti
La Trappola

PRODUZIONI E RICONOSCIMENTI


PRODUZIONI 2022
ALL'OMBRA DEL FRASSINO...TUTTI SE LA SPASSINO  di E. Consoli - Regia di Pino Fucito

PRODUZIONI 2021
ANTENORE, L'ALBA DI UN POPOLO di P. Pezzuolo - Regia di Alberto Bozzo
​
PRODUZIONI 2020
ZANELLA RACCONTA ZANELLA - Regia di Pino Fucito

PRODUZIONI 2019
TIRA PARA e MOLA " a furia de dai e dai" - Testi e Regia di Alberto Bozzo

PRODUZIONI 2018
LE MIRABOLANTI FORTUNE DI ARLECCHINO E PERIPEZIE DEI COMICI DELL'ARTE - da testi d'epoca - Regia di Pino Fucito
- Primo Premio Miglior Spettacolo, Nomination Miglior Attore Protagonista, Nomination Miglior Attore Caratterista, Nomination Migliore Messa in Scena
​  11° Concorso "Sabato a teatro" Fumane ( VR ) 2023
- Premio Mecenate XL 2022
- Premio Miglior Regia e Premio Speciale Attore giovane - 22° Festival Il Mascherone di Bolzano 2022
- Premio Miglior Regia e Premio Promessa del teatro amatoriale, Nomination Miglior Attrice, Miglior Allestimento e Miglior Spettacolo - 41° Festival Sipario d'oro di Rovereto 2022
- Primo Premio Migliore Spettacolo, Premio Migliore Regia, Premio Miglior attore protagonista, Premio Miglior attrice ed Premio Miglior attore non protagonista, Nomination Miglior Attrice non protagonista - 31^ Festival Castello di Gorizia
​- Premio Miglior spettacolo FITALIA 2020 
- Premio Miglior costumi, Nomination Miglior attrice caratterista, Miglior attrice e attore giovane, Migliore scenografia - 73^ Festival    Nazionale Città di Pesaro 2020
- Primo Premio Danilo Dal Maso, Premio gradimento del pubblico e Premio Miglior Scenografia - Rassegna "Febbraioateatro" di Cavazzale (VI) 2020
- Premio Miglior Scenografia e premio Miglior Attore - 20^ Rassegna Teatrale Radici di Dueville ( VI ) 2019


PRODUZIONI 2017
CASA LASAGNA - Testi e Regia di Alberto Bozzo


PRODUZIONI 2016
UNA DELLE ULTIME SERE DI CARNOVALE  di C. Goldoni - Regia di Alberto Bozzo
​
- Premio Giuria Giovani 12° Festival Nazionale Ponte delle Alpi ( BL) 2022
- Premio migliori costumi alla 20° Rassegna di Sanguinetto 2020.
- Spettacolo Finalista al premio MECENATE XL 2020.     
- Primo premio Danilo Dal Maso, gradimento del pubblico all'11° Rassegna "Febbraioateatro" di Cavazzale (VI) 2017
-  Premio  "Miglior attrice non protagonista". Nomination: "Miglior attore non protagonista" e "Miglior allestimento"  al  27^ Festival internazionale Città di Gorizia 2017 
-  Primo premio "miglior spettacolo" , Premio per la miglior Regia, Premio "Miglior attrice non protagonista", Premio "Miglior   
attore  non protagonista" al 38^ Festival di Teatro Dialettale di Laives ( BZ )  2018
-  Primo Premio "Miglior Allestimento", Premio per la miglior Regia, Premio "Miglior attore caratterista". Nomination: "Miglior  
spettacolo", "Miglior attrice", Miglior attrice caratterista" e Gradimento del pubblico al 30^ Festival Maschera d'oro di Vicenza 2018
- Primo Premio "Miglior spettacolo" al 19^ Festival Il Mascherone di Bolzano 2018
- Finalista Festival Ave Ninchi di Trieste 2018
- Premio "Migliori costumi" 20^ Rassegna Teatrale "le Contrà" di Sanguinetto ( VR ) 2020
​

PRODUZIONI 2015
CROCI DI LEGNO (La Grande Guerra Racconta) - di AA.VV. - Regia di Alberto Bozzo


PRODUZIONI 2014
ED E’ SEMPRE VARIETA’! -  di AA.VV. -  Regia di Pino Fucito
- Spettacolo evento per i 30 anni di attività della Compagnia
- Partecipazione alla  20^ rassegna  Nazionale "Un castello di Musical & risate" di Gorizia (2015)
- Spettacolo evento per Lilt al Teatro Comunale di Vicenza (2015)       
- Primo premio della Giuria e Premio Gradimento del Pubblico al 6° Concorso Nazionale 7x15 Città di Concordia Sagittaria (VE) 2015
        
UN FRACO E 'NA SPORTA - di A. Bozzo e AA.VV. - Regia di Alberto Bozzo


PRODUZIONI 2013
UNA TONNELLATA DI SOLDI - di  Evans & Valentine - Regia di Alberto Bozzo
- “Primo Premio” all’ 8° Concorso Regionale “Grappolo d’oro” di Barbarano Vic.no (VI) 2014
- Spettacolo ospite “Formia Estate” 2014 (LT)
- "Migliore Regia" e "Migliore allestimento" Premio Fitalia 2015 
- "Miglior allestimento", "Miglior attrice non protagonista", "Miglior attore non protagonista", Nomination: "Miglior attrice protagonista" al XX Festival Internazionale Città di Viterbo 2015
- "Miglior allestimento", Nomination: "Miglior Regia", "Miglior attore protagonista", "Miglior attrice non protagonista", "Miglior spettacolo per le compagnie Fita friulane" al VII Festival internazionale Mascherini di Azzano Decimo ( PN )                                 


PRODUZIONI 2012
BECKET E IL SUO RE - di Jean Anouilh -  Regia di Pino Fucito
- “Secondo classificato”, “Miglior allestimento scenografico” all’8° Concorso Nazionale Arco d'Oro di Fabrica di Roma (VT) 2014
- “Miglior attore protagonista” e due nomination al 26° Festival Maschera d'Oro (VI) 2014
- “Premio speciale Direzione del Teatro” , “Miglior attrice caratterista” al 4° Festival Nazionale Catullo di Sirmione (BS) 2014
        
MUSICA E PAROLE IN ROSA SHOCKING  - di AA.VV.-  Regia di Maddalena Galvan
       
DON OTTORINO, UOMO DI DIO -  di A. Bozzo - Regia di Alberto Bozzo


PRODUZIONI 2011
IL VIAGGIATORE SENZA BAGAGLIO -  di  Jean Anouilh - Regia di Alberto Bozzo
- Partecipazione alla 6^ Rassegna Nazionale “Teatro d’autunno” di Fabrica di Roma (VT) 2012
- “Primo Premio - miglior spettacolo”,  “migliore regia”, “miglior attore protagonista”, “miglior attore non protagonista”, “miglior allestimento” e tre nomination al 3°Festival Nazionale 'Marcello Mascherini' di Pordenone  2012
- Finalista e 2   nomination al 22°   “Festival Internazionale di Gorizia" 2012
- Finalista e quattro nomination al 25° “Festival Nazionale Maschera d’Oro” (VI) 2013
- Finalista e “ migliore attore protagonista” all’8° “Festival Nazionale Paolo Dego” di Ponte nelle Alpi (BL) 2013 
       
DONNE SUL FILO - di Autori vari (Seconda versione) - Regia di Maddalena Galvan
- “Premio miglior regia” al 6° Concorso Regionale Il Grappolo d’oro di Barbarano Vic.no  (VI) 2012
- Finalista con il monologo “La voce umana” di J.Cocteau  al 3° Concorso Nazionale per brani di Teatro 7 x 15  di Concordia Sagittaria (VE) 2012
- Spettacolo  Evento per LILT-VI al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza 2013


PRODUZIONI 2010
VARIAZIONI SULLA QUARTA CORDA e grugniti di maiale - di S. Fayad - Regia di Pino Fucito
- Finalista e “miglior attore caratterista”  al 13° Festival Nazionale “Il Mascherone” di Bolzano 2012

TWIST ovvero incastrati - di C. Exton - Regia di Alberto Bozzo.

FAVOLE AL PIANOFORTE - di Perrault, d’Aulnoy e Leprince de Beamont.Musiche di  M. Ravel – Regia di Maddalena Galvan


PRODUZIONI 2009
EL GAROFOLO ROSSO - di Antonio Fogazzaro - Regia di Alberto Bozzo
- Spettacolo/evento Villa Gualdo di Montegalda (VI) 2009
- Spettacolo promosso dal Comitato Regionale per il centenario di Fogazzaro, coordinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di  Vicenza 2011
- Spettacolo/Evento presso Villa Montanina di Velo d'Astico (VI) 2011
- Finalista alla Rassegna di Spinea (VE)  2011
- “Primo Premio” e “menzione  attrice”  al VII Concorso Regionale "Il Grappolo d'Oro" di Barbarano Vicentino (VI) 2013
- Spettacolo ospite “Premio Nina Scapinello” Castelfranco Veneto ( TV) 2013
- “Primo Premio Danilo Dal Maso gradimento del  pubblico” all’ 8^ Rassegna "Febbraio a Teatro" di Cavazzale (VI) 2014
- Miglior Compagnia e Migliore Attrice al 13^ Concorso di Teatro Dialettale di Villa Bartolomea (VR) 2015
- Migliore interprete e migliore caratterista alla Rassegna Teatrallegro 2019 Polesella (RO)

IL MISTERO DELL’INVENZIONE DELLA CROCE – di Henri Gheon – Regia di Alberto Bozzo


PRODUZIONI 2008
TANGO, MONSIEUR? -  di Aldo Lo Castro -  Regia di Pino Fucito
- Finalista e “migliore regia”, “miglior attore”, “migliore attrice giovane” al Festival Internazionale di Viterbo 2008 
- “Migliore attore protagonista”  al IV Concorso Regionale “Il Grappolo d’oro” di Barbarano Vicentino (VI)  2009 
- Finalista e “Premio autore vivente di  opera contemporanea” al 62° Festival  Nazionale di Pesaro 2009     
- Finalista e “menzione speciale attrice”  all’11°Festival Nazionale Il Mascherone di Bolzano 2009
- Spettacolo Ospite  Dicembre a Teatro  Comune di   Formia (LT) 2009
- Partecipazione alla 15^  Rassegna nazionale "Un castello di Musical e…risate” di Gorizia 2010
- Partecipazione alla 4^  Rassegna nazionale  "Teatro d'Autunno" di Fabrica di Roma (VT) 2010
- “Premio miglior allestimento”  al 18°  Festival Nazionale Stella d'Oro di Allerona ( TR ) 2014


PRODUZIONI 2007
UN TEATRO PER JULES - di A.Marcolini - Regia di P. Piccoli e A. Genovese
- “Premio musiche originali”,   “Premio autore vivente di opera contemporanea” al  60° Festival di Pesaro 2007
- “Miglior spettacolo di ricerca” al  Festival  Nazionale  Sipario d’oro  di Rovereto (TN) 2008
- Selezionato per il Festival Nazionale di Viterbo   

NEL TEMPIO DELLE MUSE  - Spettacolo itinerante - brani tratti da Eschilo, Sofocle, Menandro - Regia di P. Piccoli e A. Genovese
- Partecipazione alla serata in onore  del grecista Carlo Diano al Teatro Olimpico di Vicenza realizzata dall’Accademia Olimpica e dall' Associazione Culturale Theama Teatro

IL MONDO DI CARLO GOLDONI - Spettacolo itinerante - brani tratti da commedie di Carlo Goldoni - Regia di Piergiorgio  Piccoli

INDOVINA CHI… SVIENE A CENA - di David Conati - Regia di Piergiorgio Piccoli
- Finalista e “migliore attrice” al Festival di Tegoleto (AR) 2007


PRODUZIONI 2006
SCIOPING! TUTI MATI PAR I SALDI -  di David Conati - Regia di Piergiorgio Piccoli
- “Terzo  classificato” e “Premio giuria giovani” al Festival di Laives (BZ) 2006/2007
- Finalista alla Rassegna a premi “Teatro Comico” di Cassola (VI) 
- Finalista al Festival  dialettale “Ave Ninchi” di Trieste 2007

NEL GIARDINO DI SHAKESPEARE -  Spettacolo  itinerante - brani tratti da commedie e tragedie del bardo -  Regia di A.  Zago e D. Padovan


PRODUZIONI 2005
PIGIAMA PER SEI -  di Marc Camoletti - Regia di Lucio Bosa
- Finalista e “migliore attore protagonista” al Festival “Salvo Randone” di Sciacca (AG) 2006
- Partecipazione alla XVIII Rassegna “Giovinetto di Mozia” Marsala (TP) 2006

ACCADDE UNA VOLTA TRA THIENE E ROVERETO, STORIA D’ARME, D’AMORE E TRADIMENTO - di David Conati -  Regia di P. Piccoli e A. Genovese
- Partecipazione al progetto realizzato da Associazione Culturale Theama Teatro in collaborazione con Compagnia La Zonta e altre realtà teatrali locali per le celebrazioni del Teatro Comunale di Thiene (VI)

UN TEATRO PER JULES - di A. Marcolini - Regia di P.  Piccoli e A. Genovese
- Partecipazione allo spettacolo sulla vita di Jules Verne, realizzato  da Associazione Culturale Theama Teatro all’interno del Teatro Civico di Schio, con la collaborazione di altre associazioni teatrali per il progetto Lotto Zero della Fondazione Teatro Civico di Schio (VI)

GLI INNAMORATI - di Carlo Goldoni – Regia di Maddalena Galvan
- Finalista rassegna a premi di Spinea (VE) 2007
- Partecipazione alla 12^ Rassegna Nazionale “Un castello di musical e… risate” di Gorizia 2007 
- “Migliore Attrice protagonista” Concorso Regionale Il  Grappolo d’oro Barbarano Vic.no (VI) 2007
- Finalista al festival Goldoniano di Civitavecchia, (RM) 2007
- “Migliore attrice caratterista” Festival Naveteatro Nave (BS) 2007.
- Finalista al concorso “Goldoni e dintorni” di Bagnoli (PD) 2009
- Spettacolo ospite  Estate Teatrale Comune di Formia (LT) 2010

MONTSERRAT eroe o assassino - di Emmanuel Roblès - Regia di Piergiorgio Piccoli
- “Secondo classificato”, “Migliore rappresentazione di un’opera moderna”, “Migliore attore protagonista” al Festival Nazionale di Pesaro 2005.
- “Migliore attore protagonista” al Festival Nazionale Castello di Gorizia 2005 
- “Terzo  classificato” al Festival Nazionale  dei Fiori di Pescia( PT) 2005
- Finalista e cinque nomination al Festival Nazionale Maschera d’oro (VI) 2006 
- “Miglior spettacolo” e “Miglior attore protagonista”al Festival Nazionale  di  Macerata 2006.
- “Migliore attore non protagonista” alla rassegna Teatrale di Spinea (VE) 2009


PRODUZIONI 2003
DONNE SUL FILO -  di B.Brecht, J. Cocteau, N.Ginzburg e  altri Autori - (Prima versione) Regia di Maddalena Galvan 


PRODUZIONI 2002 
LA STRANA COPPIA - di Neil Simon, versione al femminile - Regia di Piergiorgio Piccoli
- Partecipazione all’8^ Rassegna Nazionale “Un castello di musical e risate” di Gorizia (2003)
- Finalista al Festival Nazionale di Imperia (2003)

Creazione del PROGETTO SIPARIO APERTO legato alla formazione e allestimento de: LA RISCOSSA di Alessandro Carli – Regia di Maddalena Galvan

LA CENA DEI CRETINI di Francis Veber - Regia di Piergiorgio Piccoli
- “Primo Premio” al Festival Storie di Paese Tegoleto (AR) 2004.

DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE di Aldo De Benedetti - Regia di Piergiorgio Piccoli


PRODUZIONI 2001
LA MACCHINA INFERNALE ovvero Edipo la Sfinge - di Jean Cocteau -  Regia di P. Piccoli
- Prima Nazionale al Teatro Olimpico di Vicenza.
- “Migliori costumi” al  Festival Nazionale  Sipario d’Oro di Rovereto (TN) 2002.
- “Migliore spettacolo”, “Migliori attori protagonisti”, “Migliore attrice non protagonista” al Festival  Nazionale Castello di Gorizia 2002.
- “Migliore attrice” al Festival Nazionale di Pesaro 2002.
- “Migliore attrice protagonista” , “Migliore attrice non protagonista” al Festival  Nazionale Maschera d’Oro (VI) 2003.

Collaborazione con l’Associazione Città di Vicenza per l’allestimento di ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE di Thomas Eliot 


PRODUZIONI 2000
IL LUTTO SI ADDICE AD ELETTRA - di Eugene  O’Neill - Regia di Piergiorgio Piccoli
- Prima Nazionale al Teatro Olimpico di Vicenza.
- “Migliore spettacolo”, “Migliore regia”, “Migliore attore protagonista”, “Migliore attrice protagonista”, “Premio Terzo Teatro” al Festival Nazionale  Castello di Gorizia 2001.
- “Primo premio” e  “Migliore attrice” al Festival  Nazionale di Pesaro 2001.
- “Primo Premio Omo d’ argento” , “Migliore attrice protagonista” allo Schiofestivaldagno (VI) 2001.
- “Migliore spettacolo”, “Migliore attrice protagonista”, “Migliore attrice non protagonista” al  Festival Nazionale di Viterbo 2001.


PRODUZIONI 1999
CAMERA CON CRIMINI -  di Bobrick e Clark  - Regia di Piergiorgio Piccoli
- Finalista al Festival di Chioggia. 
- “Migliore attore” al Festival di San Miniato (PI)
- Finalista alla Rassegna  di Spinea (VE)  2002.
- Finalista al Festival Naveteatro Nave (BS) 2002.

ANTIGONE -  di Jean Anouilh – Regia di Mario Mattia Giorgetti
- Prima Nazionale al Teatro Olimpico di Vicenza.
- Partecipazione alla Rassegna del  Teatro Ariberto di Milano 1999
- “Primo premio”, “Migliore commento musicale”, “Migliore scenografia”, ”Premio speciale al valore artistico” al Festival Nazionale di Pesaro 2000.
- Finalista e “Migliore regia”, “Migliore commento musicale”, “Migliore attrice giovane” al Festival Nazionale Sipario d’Oro di Rovereto (TN) 2000
- Finalista e premio “Migliore attore protagonista”, “Migliore attrice giovane” e  una  nomination al Festival Nazionale Maschera d’Oro (VI) 2001


PRODUZIONI 1998
JACQUES E IL SUO PADRONE -  di Milan Kundera - Regia di Piergiorgio Piccoli
- “Migliore spettacolo”, “Migliore attore”, “Migliore attrice” e “Migliore scenografia” al Festival Nazionale Castello di Gorizia 1999.
- “Premio speciale al valore artistico” e “Premio della giuria giovanile” al Festival Nazionale  di Pesaro 1999
- “Migliore spettacolo”, “Migliore attore”, “Migliori costumi”, “Migliore scenografia” al Festival Nazionale Città dei Fiori di Pescia (PT) 
- “Migliore spettacolo”, “Migliore attore”, “Migliore regia” al Festival Città di Chioggia (VE) 2000.
- “Migliore spettacolo”, “gradimento del pubblico”, “Premio dei Giovani” al TRENTOfestival 2000.
- “Migliore attore protagonista”, “Migliore allestimento” e due nomination al Festival Nazionale  Maschera d’Oro (VI) 2000.
- Rassegna Umbria Teatro 2000.
- Finalista al Festival  Naveteatro Nave (BS)
- “Migliore attore non protagonista”, “Migliore regia”, “Menzione Speciale per scene e costumi” al Festival Nazionale  di Imperia 2004.


PRODUZIONI 1995
DIECI PICCOLI INDIANI -  di Agatha Christie - Regia di Piergiorgio Piccoli
- “Migliore attore non protagonista” e due nomination al Festival Nazionale  Castello di Gorizia 1996. 
- Finalista al Festival Nazionale di Chioggia 1996. 
- Finalista e 5 nomination al Festival Nazionale  Maschera d’Oro (VI)  1997. 
- “Secondo classificato” al Festival Nazionale  di Pesaro 1998. 
- Trofeo “Vasca d’argento” gradimento del pubblico Rassegna Montecchio a Teatro (VI) 1998. 
- Umbria Festival 1999. 
- Rassegna Teatro Donna di Marmirolo 2000. 
- “Migliore regia” al Festival Nazionale  Città dei Fiori di Pescia (PT) 2000. 

LISISTRATA -  di Aristofane - Regia di Anna Lachin


PRODUZIONI 1994
LA MUGER DELL’OTTOMAN da un canovaccio anonimo del ‘700 - Regia di P.Piccoli
- “Migliore spettacolo” alla Rassegna Teatro in Corte di  Sandrigo (VI) 1995.
- Ospite al Festival Dialettale A. Ninchi di Trieste 1995.
- “Migliore attore”, “Migliore attrice”, “Migliore attrice caratterista” e “Migliore attore caratterista” al Festival di Teatro Dialettale dI Vercelli 1999.
- Ospite alla Rassegna Dialettale di Pordenone 1999.
- Ospite al Theater Spiele Iternationale MusikTheathertage di Pforzheim (Germania) 2001


PRODUZIONI 1993
BRUTTO AFFARE ALL’HOTEL MIRAMARE -  di P. Piccoli e A. Bozzo - Regia di Piergiorgio Piccoli e A. Bozzo
- “Migliore attore protagonista” e “Migliore attore caratterista” al Festival Naveteatro di Nave (BS) 1998.
- “Migliore spettacolo in lingua italiana” e “Migliore attore” al Festival “Divertirsi a Teatro” di Vigonza 1999.


PRODUZIONI 1992 
I PETTEGOLEZZI DELLE DONNE -  di Carlo Goldoni - Regia di Piergiorgio Piccoli
- “Migliore attrice caratterista” al Festival Naveteatro di Nave (BS) 1992.
- “Primo Premio Omo d’argento” e “Migliore attrice caratterista” allo Schiofestival (VI) 1993.
- Ospite al Festival Dialettale A. Ninchi di Trieste 1994.
- Premio “FABER” al Teatro Olimpico di Vicenza 1998
- Rassegna “Tuttavicenzateatro” seconda edizione Teatro delle Maddalene (VI)


PRODUZIONI 1991 
LA VISITA DELLA VECCHIA SIGNORA -  di F. Durrenmatt - Regia di Piergiorgio Piccoli
- Finalista al Festival  Nazionale di Pesaro 1991.
- “Migliore attrice protagonista” al Festival Nazionale  Sipario d’Oro di Rovereto (TN) 1991.
- “Migliore regia”, “Migliore attrice protagonista”, “gradimento del pubblico” e due nomination al Festival Nazionale Maschera d’Oro” (VI) 1991.
- Rassegna “Tuttavicenzateatro” prima edizione Teatro delle Maddalene (VI)


PRODUZIONI 1990
IL VIAGGIO DI CELESTINO ovvero Agosto moglie mia non ti conosco- di Achille Campanile - Regia di A. Bozzo e Piergiorgio Piccoli
- “Premio scenografia e luci” Schiofestival (VI) 1990.


PRODUZIONI 1989 
I COSTRUTTORI DI  IMPERI - di Boris Vian - Regia di Piergiorgio Piccoli
- “Menzione speciale migliore attrice” al Primo Festival Nazionale  Maschera d’Oro (TV)  1989.
- “Migliore spettacolo”, “Migliore regia”, “ Migliore attore protagonista” e “Migliore attrice non protagonista” al Festival Nazionale Sipario d’Oro di Rovereto (TN) 1989.
- “Terzo classificato”, “Migliore regia”, “Migliore scenografia” al Festival Nazionale  di Pesaro 1989.
- “Secondo classificato”,  “Migliore attrice protagonista” allo Schiofestival (VI)  1989.
- “Primo Premio” al “Decennale”   del “ Festival Nazionale   Maschera d’Oro”  (VI) 1998
- Finalista al Trentoteatrofestival 1998


PRODUZIONI 1987
LE PILLOLE D’ERCOLE -  di M. Hennequin e P. Bilhaud - Regia di Piergiorgio Piccoli
- “Terzo classificato” al Festival Nazionale  di Pesaro 1988.
- “Migliore regia” allo Schiofestival (VI)  1988.
- “Premio gradimento del pubblico” Festival Nazionale  di Viterbo 1997.
- “Migliore regia” , “Migliore attore non protagonista” Premio Eurako di Termini Imerese (PA) 1998.
- “Migliore regia”, “Migliore attore caratterista”, al Festival Città di Chioggia (VE) 1998.
- “Primo premio” e “Migliore attore caratterista” al Festival Salvo Randone di Sciacca (AG)  1998. 
- Finalista e due nominations al Festival Nazionale Castello di Gorizia 1998.
- “Migliore attore”, “Migliore attrice caratterista” alla Rassegna Teatrale Nazionale di Grosseto 2000.
- Serata /evento con cast originale  “ a vent’anni dal debutto” Teatro Astra (Vicenza) 2007


PRODUZIONI 1986 
ESTRAPPOLANDO  di AA.VV - Regia di Piergiorgio Piccoli


PRODUZIONI 1985
ARCICOSO - di Robert Pinget - Regia di Piergiorgio Piccoli
- “Migliore attore” al Festiva Nazionale  di Pesaro 1985.
- “Corona Ferrea” alla Rassegna Teatro Proposta di Monza 1987.
        
Organizzazione di una Rassegna Comica al Teatro delle Maddalene


PRODUZIONI 1984
MA PER FORTUNA E’ UNA NOTTE DI LUNA - di Ermanno Carsana - Regia di Piergiorgio Piccoli


PRODUZIONI 1983 
L’AMORE FA FARE QUESTO ED ALTRO - di Achille Campanile - Regia di Piergiorgio Piccoli
- “Migliore attore” alla Rassegna Teatro Proposta di Monza 1983.
Gruppo Teatrale La Trappola APS 
Associato F.I.T.A.
36100 Vicenza, via Riello 86
tel. 333.3154999
​c.f. 01694140243
Privacy Policy
​
Cookie Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.