La Trappola
  • News
  • Spettacoli
    • Una delle ultime sere di carnovale
    • Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte
    • Antenore - l'alba di un popolo
    • El Garofolo Rosso
    • Donne sul Filo
    • Una Tonnellata di Soldi
    • Ed è sempre varietà!
    • Becket e il suo Re
    • Il Viaggiatore Senza Bagaglio
    • Tango, Monsieur?
    • Gli Innamorati
    • Twist
    • Variazioni sulla Quarta Corda
  • Reading
    • Casa Lasagna
    • Un fraco e 'na sporta
    • Tira para mola
    • Musica e parole in rosa shocking
    • Zanella racconta Zanella
  • Calendario repliche
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Dove siamo stati
  • Produzioni e Riconoscimenti

AUGURI da TUTTI NOI, ma proprio tutti!!

20/12/2020

 
Foto
Ogni anno inviamo una foto di Compagnia con i nostri Auguri!Quest'anno era impossibile scattarne una nuova insieme e così, per dimostrarci più forti delle avversità, abbiamo voluto esserci davvero tutti: attori, registi, sostenitori, scrittori, formatori, scenografi, tecnici audio e luci, truccatrice, acconciatrice, sarto e il nostro giovane videomaker oltre che realizzatore di questo fantastico biglietto augurale!
Auguri da Stefano F., Raffaella, Riccarda, Patrizia, Paola, Maria Vittoria, Maurizio, Lidia, Ermanno, Roberto, Claudio, Federico, Giuseppe R., Loredana, Annarita, Stefano P., Maria Pia, Matteo, Patrizia, Pino, Silvia, Annalisa, Marco, Ilaria, Giulio, Gabriele, Giuseppe B., Alberto, Maddalena, Elisabetta, Paolo, Andrea Mu., Piero, Andrea Me., Carolina e Luca.
Vogliamo davvero sperare di tornare PRESTO a Teatro insieme a VOI!



martedì 1 dicembre vota per la  compagnia!

29/11/2020

 
Foto
Martedì 1 dicembre fino alla mezzanotte! La Trappola con lo spettacolo "Una delle ultime sere di carnovale" è in finale al prestigioso Festival Nazionale Mecenate Extra Lazio! Martedì 1 dicembre sulla pagina "Premio Mecenate "verrà pubblicato il nostro trailer e voi potrete votarlo con un like, per aiutarci a vincere un primo riconoscimento: il "Mecenate Champions"! Martedì stesso vi indicheremo il link! Aspettiamo i vostri LIKE!!

Il 1 dicembre vogliamo i vostri like!

24/11/2020

 
Foto
Votate per noi!! La Trappola in corsa per il premio Mecenate che verrà attribuito domenica 6 dicembre, concorre per il "trailer più apprezzato". 
MECENATE Champions - Ultimo nato tra le iniziative del progetto Premio Mecenate. 
Sono in gara i finalisti del Premio Mecenate Lazio ed i finalisti del Premio Mecenate XL.
Compagnie straordinarie che magari conoscete ed ora potete aiutare ad ottenere questo riconoscimento solo con un like. 
Come Funziona?
Da lunedì 23 Novembre verrà pubblicheremo un promo al giorno sulle pagine FacebooK ed Instagram 
Premio Mecenate.
Per La Trappola potrete dare il vostro like MARTEDì 1 DICEMBRE, fino alla mezzanotte!



Premiazioni al 73^ Festival Nazionale Citta di Pesaro

26/10/2020

 
Foto
La Trappola con "le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte" per la Regia di Pino Fucito, al 73^ Festival nazionale riceve il PREMIO MIGLIOR COSTUMI a
Carolina Cubria - Costumi - Hair & Makeup con la seguente motivazione: "Un importante lavoro di ricerca storica e la scelta cromatica particolarmente vivace, accompagnano lo spettatore nelle atmosfere briose e mirabolanti tipiche delle compagnie dei comici viaggianti, in uno spettacolo fedele alla tradizione".
Inoltre 4  nomination:
* miglior scenografia Pino Fucito e Carolina Cubria
*miglior attrice giovane Ilaria Rigoni
*miglior attore giovane Federico Boaria
*miglior attrice caratterista Lidia Munaro
In questa giornata di grande amarezza per la chiusura dei Teatri, una preziosa ventata di speranza e tanta gioia per i riconoscimenti al nostro lavoro.

Torna "Una delle ultime sere di carnovale"

19/10/2020

 
Foto
 
Per la 41^ edizione dell'Ottobre Campigliese di Campiglia dei Berici (VI)
SABATO 24 ottobre ore 20,45 la Compagnia La Trappola  presenta
"Una delle ultime sere di carnovale" di C. Goldoni, Regia di A. Bozzo,
Ingresso gratuito contingentato, per prenotazioni:
SMS o Whatsapp al 347 9648605
Mail cultura@comunecampiglia.vi.it
PER IL VIDEO TRAILER CLICCA QUI: https://youtu.be/GRteIAM7oH4
​
Serata da non perdere per questo spettacolo pluripremiato, reso 
frizzante e coinvolgente, divertente e poetico, adatto a tutti!

TRIS D'ASSI PER ARLECCHINO! Lo spettacolo in finale a tre importanti festival nazionali

22/9/2020

 
Foto
Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte, per la Regia di Pino Fucito, è finalista a ben tre Festival Nazionali prestigiosi!
 - 41° Concorso Nazionale  del teatro dialettale S. Fait di Laives (BZ)
   venerdì 09/10/2020 Teatro G. Coseri ore 20.45 
- 73° Festival d'Arte Drammatica di Pesaro 
   venerdì 16/10/2020  Teatro G. Rossini  ore 21
- 22° Festival Nazionale "Il Mascherone" di Bolzano 
   domenica 28/02/2021  ore 16.30 Teatro  Comunale di Gries ( BZ )
Un grossissimo in bocca al lupo alla Trappola!!

Scatti emozionanti per il debutto di "Zanella racconta Zanella"

16/9/2020

 
Difficile raccontare la serata di sabato 12 settembre dove la stessa Villa Zanella, residenza del Poeta, è diventata protagonista insieme agli attori Pino Fucito, Lidia Munaro, Alberto Bozzo e Stefano Farina dello spettacolo "Zanella racconta Zanella".
​Parole, musica ed immagini hanno regalato al pubblico presente un ritratto emozionante e partecipe del Poeta in occasione dei duecento anni dalla sua nascita.

Proposte per tutti i gusti garantendo il distanziamento - in lingua veneta o  italiana

5/9/2020

 
Foto

"CASA LASAGNA"
Questa xé "Casa Lasagna" chi che lavora magna (o chi che no  lavora no magna!).
Un motto tra i più felici della produzione popolare veneta come titolo di un reading sull'arte culinaria delle nostre zone e su tutto quello che, in qualche modo, è legato al cibo. Storielle, aneddoti, filastrocche  e canzoni raccontano di osterie, trattorie e ristoranti, di ricette, diete, menù e irrinunciabili  regole del bon ton a tavola.

Foto

"TIRA, PARA MOLA"
​
Promo 
https://youtu.be/rUhT6HrhtgI            
Una nuova scanzonata  esplorazione del  popolo veneto, del suo sorprendente  modo   di fare e di esprimersi dagli albori, ( pare  che proprio Adamo ed Eva  siano stati i primi veneti...) ai giorni nostri.

Foto

"UN FRACO E 'NA SPORTA"
Promo https://youtu.be/nFm_aW1rud0               
“Un fraco e una sporta” è uno spassoso percorso  in compagnia del tipico "omo veneto” alle prese con l’amore, la vita da “maridà”, l’educazione dei figli, il rapporto con la religione , la sua peculiare  visione della vecchiaia: il tutto elaborato a dovere  per costruire un trascinante carosello di battute, canzoni  e situazioni nelle quali il pubblico veneto potrà facilmente  riconoscersi.

Foto

"MUSICA E PAROLE IN ROSA SHOCKING"
​
L’universo femminile visto con  leggerezza nei suoi aspetti più frivoli e frizzanti, spaziando tra la vita di coppia, il rapporto con l’età e la bellezza, l’importanza di un taglio di capelli.
Una divertente carrellata di personaggi "in rosa" ironizzano sulle piccole fissazioni e sulle debolezze del mondo femminile che guarda con amore, sospetto, a volte sopportazione verso il maschio. 

La musica sottolinea  momenti romantici o appassionati, ridicoli e paradossali per una serata all’insegna del divertimento.
​IN LINGUA ITALIANA


Foto

"ZANELLA RACCONTA ZANELLA"
​​
Musica, versi e proiezioni raccontano il Poeta a duecento anni dalla sua nascita.
Un viaggio introspettivo, del quale si fa discreto compagno lo spettatore, si snoda attraverso scritti originali, seguiti dai versi più suggestivi del Nostro Giaconmo Zanella, nei quali Egli affronta i temi più cari della sua poetica: l’incanto dell’adolescenza, il sentimento della natura, la Fede, il mondo contadino e degli umili, i grandi temi sociali del lavoro e della scienza, il sentimento patriottico, il gusto classico per la forma, fatta di misura, di armonia, di nobiltà di linguaggio.
IN LINGUA ITALIANA

Foto


"DONNE SUL FILO"
Spettacolo per sette attrici sole in palcoscenico.
Sette epoche, sette modi diversi per raccontare la propria esistenza, passando dal dramma del periodo nazista, dalla comicità della telefonata anni 50, alla struggente voce anni '60, alla scanzonata conversazione anni '70, osservando la donna in vetrina degli anni '80, fino ad arrivare alle protagoniste dei nostri giorni: una giovanissima dal look trasgressivo ed una donna emancipata e sensuale.
​IN LINGUA ITALIANA 

Le mirabolanti fortune di Arlecchino è in finale!!

2/9/2020

 
Venerdì 9 ottobre alle 20,45 "Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte" sarà in finale alla   41^ RASSEGNA CONCORSO NAZIONALE DEL TEATRO DIALETTALE – STEFANO FAIT presso il  Teatro dei Filodrammatici “GINO COSERI” di LAIVES ( BZ ).
PER IL VIDEO TRAILER CLICCA QUI: https://youtu.be/r2Iq8CX7rho

Omaggio a Giacomo Zanella

31/8/2020

 
A duecento anni dalla nascita di Giacomo Zanella, La Trappola presenta:" Zanella racconta Zanella", viaggio alla scoperta del poeta. Selezione testi e Regia di Pino Fucito, parole, musica e immagini in memoria del poeta.
Sabato 12 settembre, ore 21 presso la suggestiva Villa Zanella di Monticello conte Otto - Vicenza, in collaborazione con Compagnia teatrale Astichello e Pro Loco di Monticello.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso il Teatro Roi di Cavazzale.
Ingresso 5 euro 
Prevendita : Venerdì Teatro Roi ore 18 - 20
                    Sabato Teatro Roi ore 10 - 12 o botteghino di Villa Zanella dalle 19
Domenica 29 novembre, ore 17 presso l'Auditorio Comunale di Chiampo ( VI ).
<<Precedente

    Picture
    ISCRIVITI ALLA NOSTRA
    NEWSLETTER!
    per essere sempre aggiornato sui nuovi appuntamenti!

    Archivio News

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013

    Categorie

    Tutto
    Articoli Di Giornale
    Becket E Il Suo Re
    El Garofolo Rosso
    Festival
    Recitals
    Una Tonnellata Di Soldi


    Contatti
    info@latrappola.it
    tel. 333.3154999
    fax 0444.503409

    Indirizzo:
    Via Riello 86, 36100 Vicenza

Gruppo Teatrale La Trappola - 36100 Vicenza, via Riello 86 - tel. 333.3154999 - c.f. 01694140243
Privacy Policy • Cookie Policy
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Design by VideoWeb - Thiene (VI)