La Trappola
  • News
  • Spettacoli
    • Una delle ultime sere di carnovale
    • Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte
    • El Garofolo Rosso
    • Donne sul Filo
    • Una Tonnellata di Soldi
    • Ed è sempre varietà!
    • Becket e il suo Re
    • Il Viaggiatore Senza Bagaglio
    • Tango, Monsieur?
    • Gli Innamorati
    • Twist
    • Variazioni sulla Quarta Corda
  • Reading
    • Casa Lasagna
    • Un fraco e 'na sporta
    • Musica e parole in rosa shocking
    • Croci di legno
    • Favole al pianoforte
    • Don Ottorino, uomo di Dio
  • Appuntamenti
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Dove siamo stati
  • Produzioni e Riconoscimenti

Gli appuntamenti di febbraio e marzo: proposte diverse e divertenti

7/2/2019

 
Foto
Sabato 23 febbraio
Una delle ultime sere di carnovale
Teatro ai colli - Padova - ore 21:00

Giovedì 28 febbraio

Una delle ultime sere di carnovale
Teatro Manzoni - Paese ( TV ) - ore 21:00


Venerdì 1 marzo
Una delle ultime sere di carnovale
​
​Teatro Montegrappa - Rosà ( VI ) - ore 21:00

Sabato 2 marzo
Una delle ultime sere di carnovale
Teatro Comunale - Monfalcone ( GO ) - ore 20:45

Venerdì 8 marzo
Musica e parole in rosa shocking
Sala polifunzionale - Zanè ( VI ) - ore 21:00


Domenica 10 marzo
Una delle ultime sere di carnovale
Teatro Comunale - Cologna veneta ( VR ) - ore 17:00


Sabato 16 marzo
El garofolo rosso
Teatro Comunale - Thiene ( VI ) - ore 21:00


Venerdì 22 marzo
El Garofolo rosso
Teatro Concordia - Volano ( TN ) - ore 20:45

Sabato 23 marzo
Una delle ultime sere di 
carnovale
Grancona di Val Liona ( VI ) - ore 21


Sabato 30 marzo
El Garofolo rosso
Teatro Cà Balbi - Bertesinella ( VI ) - ore 21:00



(

Prestigiosa partecipazione alla Rassegna di Rosà per "Una delle ultime sere di carnovale" - Teatro Montegrappa

3/2/2019

 
Foto
 PER IL VIDEO TRAILER CLICCA QUI: https://youtu.be/GRteIAM7oH4

UNA COMMEDIA DA APPLAUSI - recensione Voce di Rovigo

23/1/2019

 
Foto
Foto















​Commedia dell’arte da applausi

La commedia dell’arte conquista il pubblico del Duomo. Da Arlecchino a Colombina, da Capita Spaventa alla marchesa di Trippafatta. La prima commedia della rassegna “Incontriamoci a teatro”, organizzata dalla Fita in collaborazione con la parrocchia del Duomo è stata una vera sarabanda di gag, battute e maschere della commedia dell’arte.
“Le mirabolanti fortune di Arlecchino”, commedia rappresentata dalla compagnia La Trappola di Vicenza, ha inaugurato sabato sera, e poi in replica pomeridiana ieri, il ciclo di cinque doppi appuntamenti col teatro amatoriale. Ma la commedia della Trappola non può essere definita una semplice operazione di maschere italiane. 
Nella rappresentazione infatti c’è anche studio e ricerca, una rivisitazione personale e divertente degli stilemi della commedia dell’arte, con un abile dentro e fuori la scena che ruota attorno ad una, a tratti esilarante, carrellata di personaggi tipici, da Arlecchino a Colombina, dal dottore, a Capitan Spaventa.
 Lo spettacolo diventa vita vera dove affiorano i diversi caratteri, tra generosità e invidie, screzi, amori ed amorazzi, fame, paure e speranze delle due famiglie riunitesi in cerca di fortuna. Una “commedia nella commedia” per fare un viaggio nel tempo e rivivere la tradizione giullaresca nell’anno del Signore 1697.
Una regia mai ferma, e con interessanti trovate, sottolinea in pieno la bravura di tutti gli attori, abili a caratterizzare ogni personaggio sia dal punto di vista della voce che del linguaggio del corpo. Arlecchino ad esempio non è mai “fuori posa”, divertente nel suo gergo veneziano e nei suoi tipici tic e movimenti da Zanni. A tratti il filo della storia, specie nel secondo atto, quasi si disarticola in un’infinita sequenza di gag, battute in rima e strafalcioni, giravolte e manierismi, con qualche “flash di storia teatrale”, ma sempre in linea con la storia del dentro e fuori la commedia, sempre nel rispetto dello stile commedia dell’arte. Una “trappola” teatrale davvero divertente e seducente.
La serata inaugurale della rassegna teatrale è stata aperta dagli interventi dell’assessore alla cultura Alessandra Sguotti e dal presidente regionale della Fita Mauro Dalla Villa. I doppi appuntamenti proseguiranno nei prossimi tre week end.
Video trailer https://youtu.be/r2Iq8CX7rho 
 


Doppio appuntamento per "Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte"

14/1/2019

 
Sabato 19 gennaio ore 21 e domenica 20 gennaio ore 16,30 vi aspettiamo al Teatro Duomo di Rovigo con la nostra ultima produzione comica "Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte" 

Primo appuntamento 2019: risate in lingua veneta!

5/1/2019

 
Foto
Per la 33^ Edizione Teatro e Cabaret a Vò di Brendola LA TRAPPOLA  presenta
                               " CASA LASAGNA , chi che laora magna"
                                      Sabato 12 gennaio - ore 21
            
Sala della Comunità  v. Carbonara n° 28 a Brendola (Vicenza)                                        
Questa xe “Casa Lasagna” chi che lavora magna (o chi che non lavora non magna)! Abbiamo pensato a un motto tra i più felici della produzione popolare veneta come titolo di un reading sulla “letteratura” culinaria delle nostre zone e su tutto quello che in qualche modo è legato al cibo, da come procurarselo a come digerirlo. Poesie, barzellette, racconti, aforismi e canzoni ci racconteranno di osterie, trattorie, ristoranti e ci faranno conoscere personaggi tipici della terra veneta  poeti  improvvisati,  simpatici imbriagoni, veci alpini, coltivatori bio, mogli premurose e petulanti, frequentatori di ristoranti e osterie di ogni ceto sociale e chi più ne ha più ne metta! 
                                 
INTERPRETI: Stefano Farina, Silvia Ronco, Maddalena Galvan,Lidia Munaro, Alberto Bozzo, Andrea Mervisan.
REGIA e SELEZIONE TESTI  Alberto Bozzo

 Prenotazioni con pagamento on-line o presso filiali Cassa Rurale di BrendolaBiglietto intero: 9.00 €
Biglietto ridotto per ragazzi fino ai 14 anni/soci Sala: 7.00 €
Prenotazioni senza pagamento on-line
Biglietto intero: 9.00 €
Biglietto ridotto per ragazzi fino ai 14 anni/soci Sala: 7.00 €
Tel./Fax: 
0444/401132 
Email: 
info@saladellacomunita.com







Chiudiamo l'anno in bellezza e poi tantissime date e diverse proposte

20/12/2018

 
Foto

Il Giornale di Vicenza 18 dicembre 2018 - Tam Tam di Alessandra Agosti
Chiuderemo l'anno con il prestigioso Festival Ave Ninchi di Trieste e poi un 2019 con tantissime date e diverse proposte per tutti i gusti! RESTATE CON NOI!!

La Trappola al gran completo vi augura BUONE FESTE!!!

18/12/2018

 
Foto
Foto di Gildo Maino
                                                                  "GIOIA NEI CUORI"
                                                      Semina impegno, raccoglierai risultati.
                                                      Semina onestà, raccoglierai onore.
                                                      Semina gentilezza, raccoglierai felicità.
                                  E se non dovessi raccogliere niente, non stancarti mai di seminare.

                                                            - Madre Teresa di Calcutta -


                                               AUGURI dalla Compagnia Teatrale La Trappola
 

RECENSIONE e prime foto de "Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte" successo e sold out alla prima!!

4/12/2018

 

Conto alla rovescia per il debutto de "Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei comici dell'arte"

20/11/2018

 
Foto
Bellissima intervista di Alessandra Agosti sul    Giornale di Vicenza.
​Vi aspettiamo sabato 1  dicembre al Teatro Busnelli di Dueville ( VI )
 ORE 20:45

iNFO E PRENOTAZIONI
345 7079215
info@dedalofurioso.it

Comico, struggente, ironico e pungente : "Donne sul filo" a Isola Vicentina per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne.

10/11/2018

 
Foto
Sette storie, per sette donne, un caleidoscopio di emozioni.
Vi aspettiamo a Isola Vicentina venerdì 23 novembre ore 20,30.


Spettacolo dedicato ad una donna: Noemi.
Noemi Durini, aveva sedici anni, è stata uccisa dal fidanzatino a colpi di pietra, perché voleva lasciarlo.
Nella sua pagina Facebook aveva scritto il breve testo “Non è amore”.
Per Noemi, per tutte noi, ci siamo ritrovate una sera a Villa Badoer, dopo uno spettacolo a girare un video, a pochi giorni dalla sua orribile morte, usando LE SUE PAROLE, pesanti come il piombo.
 Un gruppo di attrici, amiche ed un pensiero a noi donne, a tutte le donne...per non dimenticare, per dare ancora voce alla piccola Noemi.
Video: https://youtu.be/_dnl2W3fPFw


<<Precedente

    Picture
    ISCRIVITI ALLA NOSTRA
    NEWSLETTER!
    per essere sempre aggiornato sui nuovi appuntamenti!

    Archivio News

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013

    Categorie

    Tutto
    Articoli Di Giornale
    Becket E Il Suo Re
    El Garofolo Rosso
    Festival
    Recitals
    Una Tonnellata Di Soldi


    Contatti
    info@latrappola.it
    latrappola@katamail.com
    tel. 333.3154999
    fax 0444.503409

    Indirizzo:
    Via Riello 86, 36100 Vicenza

Gruppo Teatrale La Trappola - 36100 Vicenza, via Riello 86 - tel. 333.3154999 - c.f. 01694140243
Privacy Policy • Cookie Policy
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Design by VideoWeb - Thiene (VI)